La prevenzione oncologica arriva direttamente sul territorio grazie all’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita”, promossa da WelfareCare, un progetto che porta screening gratuiti alle donne tra i 35 e i 49 anni attraverso un’innovativa clinica mobile attrezzata. Un gesto concreto per promuovere la salute femminile e la diagnosi precoce del tumore al seno.
Screening gratuito per donne tra 35 e 49 anni: un’opportunità importante
Il progetto WelfareCare si rivolge in particolare a una fascia di età spesso esclusa dai programmi di screening gratuito del Servizio Sanitario Nazionale. L’iniziativa consente l’accesso a mammografie ed ecografie gratuite, con consegna immediata del referto, grazie a un team di medici specializzati e tecnologie di ultima generazione.
Ogni giornata è riservata a un numero limitato di visite per garantire qualità, riservatezza e tempi brevi di risposta. Il tutto avviene a bordo di una moderna clinica mobile che attraversa l’Italia, trasformando le piazze cittadine in centri temporanei di prevenzione.
Un progetto che unisce prevenzione, innovazione e solidarietà
L’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” non è solo un’occasione per accedere a esami diagnostici gratuiti, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione sul tema della salute femminile. Portare la prevenzione nei luoghi in cui le persone vivono e lavorano significa abbattere barriere, rendere più accessibile la sanità e diffondere la cultura della cura di sé.
Tappa a Zero Branco (TV): 75 esami gratuiti per la prevenzione del tumore al seno
Il 14 aprile 2025 la clinica mobile WelfareCare ha fatto tappa a Zero Branco portando la prevenzione oncologica direttamente nella comunità locale. Durante la giornata sono stati effettuati 75 esami gratuiti, di cui 29 mammografie e 46 ecografie mammarie, tutte accompagnate da referti immediati.
Abbiamo scelto di sostenere attivamente questa iniziativa come partner locali, certi che la promozione della salute debba partire proprio dal territorio. Poter contribuire alla diffusione di un messaggio così importante ci ha resi orgogliosi di far parte di questo progetto.
Il riscontro della comunità è stato molto positivo: tante donne hanno aderito con entusiasmo, dimostrando quanto ci sia bisogno di opportunità accessibili come questa. Siamo felici di aver fatto la nostra parte nel portare la prevenzione più vicina alle persone, con un gesto semplice ma concreto.
Come partecipare alle prossime tappe della clinica mobile WelfareCare
Per consultare il calendario aggiornato delle tappe in Italia, verificare i requisiti di accesso e prenotare una visita, è possibile visitare il sito ufficiale: www.welfarecare.org