Dal 20 al 24 agosto 2025, l’Idroscalo di Milano ospiterà i Campionati del Mondo di Canoa Sprint e Paracanoa, un evento che richiamerà oltre 60 nazioni e migliaia di atleti, consolidando il bacino milanese come punto di riferimento internazionale per gli sport d’acqua.
Un parco simbolo di Milano che si rinnova e lo sport mondiale che torna protagonista
L’Idroscalo ha già ospitato in passato competizioni europee e mondiali, confermandosi una delle sedi più prestigiose per la canoa a livello internazionale.
Nato negli anni ’30 come scalo per idrovolanti, l’Idroscalo è diventato negli anni un grande parco urbano, frequentato da cittadini e sportivi, e oggi più che mai un’area di connessione tra natura, benessere e grandi eventi.
In vista dei Mondiali 2025 sono stati effettuati interventi di riqualificazione dell’impianto di regata e miglioramenti delle infrastrutture di accoglienza, così da garantire standard internazionali per atleti, pubblico e media.
Mondiali di Canoa Sprint e Paracanoa: numeri e valori
- Date: 20–24 agosto 2025, con cerimonia inaugurale il 19 agosto.
- Discipline: Canoa Sprint e Paracanoa.
- Partecipanti: oltre 60 Paesi rappresentati e più di 1.500 persone tra atleti e staff.
Un appuntamento che porta con sé i valori dello sport – inclusione, resilienza, sostenibilità – e che proietta Milano verso i grandi eventi internazionali, in continuità con la rotta che conduce a Milano-Cortina 2026.
Rigenerazione urbana e grandi eventi: un binomio vincente
La scelta dell’Idroscalo come sede dei Mondiali non è solo sportiva: rappresenta un’occasione di rigenerazione urbana. Le opere realizzate migliorano la fruizione del parco, rafforzano la sua attrattività turistica e lasciano un’eredità concreta alla città, ben oltre le gare.
Milano continua così a investire in spazi pubblici che coniugano qualità ambientale, sport e socialità, diventando laboratorio di buone pratiche per altre città europee.
Il contributo di Favaro1
All’interno di questo processo di rinnovamento, anche la nostra azienda ha contribuito con la posa della nuova pavimentazione Recycle, una soluzione sostenibile che integra materiali riciclati e capacità drenanti. Un intervento che rafforza la missione di essere al fianco della rigenerazione urbana delle grandi opere e dei valori che lo sport porta con sé.